Tempo di lettura stimato: 5 minuti
Nuove opportunità di lavoro, in Veneto, grazie i nuovi Concorsi AOU Verona Amministrativi 2023, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata (AOUI) di Verona ha avviato le selezioni rivolte a diplomati e laureati appartenenti alle categorie protette e prevedono l’assunzione di 17 posti a tempo indeterminato. Le candidature dovranno pervenire entro il 27 febbraio 2023.
Prima di mostrarti come funzioneranno le procedura di concorso e come studiare le materie indicate nel bandi, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Principali Concorsi 2022 basta attivare le relative notifiche sul ChatBot. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Telegram.
Se i Concorsi AOUI Verona Amministrativi 2023 non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata a gli altri Concorsi a Verona oppure ai bandi per categorie protette.
Indice e Categorie
Concorsi AOUI Verona Amministrativi 2023 – Come funziona e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
Chi è l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata (AOUI) di Verona?
L’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata (AOUI) di Verona ha due sedi: l’Ospedale Borgo Trento e l’Ospedale Borgo Roma. Seconda struttura ospedaliera italiana per numero di posti letto, la AOUI dispone anche dell’attività specialistica ambulatoriale attraverso visite mediche e prestazioni diagnostico-strumentali.
quanti dipendenti conta AOUI di Verona?
Lavorano nell’Azienda oltre 5.000 dipendenti tra medici ospedalieri e universitari, infermieri, operatori sanitari, personale tecnico/professionale e amministrativi.
Quanti sono i posti?
I posti disponibili sono 17.
Quali sono i profili è richiesti?
Nello specifico i posti di lavoro sono cosi suddivisi:
– 10 assistenti amministrativi, categoria C;
– 7 collaboratori amministrativi professionali, categoria D.
I posti sono a tempo indeterminato?
Sì, i posti sono a tempo pieno e indeterminato.
Ci sono dei posti riservati?
Si i concorsi sono interamente dedicati alle categorie protette.
Requisiti di partecipazione
Qual è il titolo di studio richiesto per gli assistenti amministrativi?
Per partecipare alle selezioni è richiesto il possesso del diploma di scuola superiore di secondo grado.
Qual è il titolo di studio richiesto per i collaboratori amministrativi professionali?
Per partecipare alle selezioni è richiesto il possesso di una laurea in Giurisprudenza o Economia, nelle classi, indirizzi e ordinamenti specificati nel bando.
Chi può partecipare?
Possono partecipare i candidati appartenenti alle seguenti categorie protette:
– appartenenza alle categorie di cui all’art. 1 della Legge 68/99;
– iscritti nello specifico elenco delle liste di collocamento mirato di cui all’art. 8 della Legge 68/99.
Prove di concorso – Cosa studiare
In quante prove sono articolati i concorsi?
In relazione al numero di domande pervenute per ciascun concorso i candidati potranno essere sottoposti ad una preselezione, oltre alle seguenti prove:
– Valutazione dei titoli;
– Prova scritta;
– Prova pratica;
– Colloqui orale.
In cosa consistono le prove scritte per entrambe i profili?
La prova scritta potrà consistete nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o in quesiti a risposta multipla sulle materie indicate nei rispettivi bandi.
Come si svolge la prova pratica?
Per ambedue i concorsi la prova pratica consiste nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualifica professionale per la quale si partecipa.
In cosa consiste la prova orale?
La prova orale certe su approfondimenti delle materie oggetto della prova scritta nonché sull’accertamento dell uso di apparecchiature informatiche e conoscenza della lingua inglese.
Come inoltrare la domanda
Come posso candidarmi?
Le domande di partecipazione ai concorsi per amministrativi indetti dall’AOUI di Verona devono essere presentate unicamente per via telematica, disponibile previa registrazione sul portale ufficiale previa registrazione.
Bisogna pagare una tassa di partecipazione?
Sì, per partecipare bisogna pagare una tassa di 10€ seguendo le istruzioni indicate nel proprio bando.
Entro quale data è possibile partecipare?
Le domande di partecipazione ai concorsi per amministrativi devono essere presentate entro il 27 febbraio 2023
Concorsi AOUI Verona Amministrativi 2023 per diplomati e laureati – Come prepararsi per le prove
Simulatore quiz
Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi AOUI Verona Amministrativi 2023, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
- Diritto Amministrativo;
- Contratti Pubblici;
- Trasparenza e Anticorruzione;
- Disciplina del pubblico impiego contrattualizzato;
- Informatica;
- Inglese – Corso Gratuito.
Manuale
Ti consigliamo infine di utilizzare il manuale di legislazione universitaria per prepararti in vista delle prove.
Manuale Quiz commentati di Legislazione Universitaria
€23€21,85
Con i test più ricorrenti in sede di concorso – Autonomia normativa, didattica, organizzativa e finanziaria delle Università – Attività contrattuale e gestione contabile delle Università – Personale docente e non docente – MUR e organi dell’Università – Diritto allo studio, attività socio-culturali e servizi di segreteria e di orientamento – Software online per la simulazione della prova
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre ai Concorsi 17 posti AOUI Verona 2023 per categorie protette potrebbero interessarti anche gli altri concorsi in scadenza oppure i concorsi in arrivo.
© 2023 Concorsando.it è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati – Concorsando S.r.l. – Sede legale Via Miguel Cervantes de Savaedra 55/27 – 80133 Napoli – Numero REA NA-959295 – P.IVA Codice fiscale e numero di iscrizione al registro imprese 08452051215 – Capitale sociale sottoscritto e versato € 16.471,00