- Ingredienti per 20 ricciarelli
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 15 min
- Totale: 45 min

Procedimento
Come fare i ricciarelli
In un mixer tritate le mandorle pelate con 200 gr di zucchero e la buccia grattugiata di limone
Mettete il composto ottenuto in una ciotola.
Preparate poi uno sciroppo mescolando in una pentolina 50 gr di zucchero con 3 cucchiai di acqua.
Fate sobbollire per qualche minuto o fino a che lo sciroppo non diventi bello denso.
Versate lo sciroppo ottenuto nel composto di mandorle e mescolate il tutto fino a farlo assorbire completamente.
Aggiungete lo zucchero a velo vanigliato, la farina e ammoniaca, mescolate e mettete a riposare per 8 ore coprendo la ciotola con un canovaccio.
Prendete ora un albume e montatelo leggermente.
Aggiungetelo al composto di mandorle e lavorate per far amalgamare bene il tutto.
Con il composto ottenuto ricavate i biscotti dandogli la forma ovoidale tipica dei ricciarelli.
Mettete un mucchietto di zucchero a velo su un piano e passateci i biscotti dentro.
Poi poggiate i ricciarelli su teglia ricoperta di carta forno.
Lasciate asciugare per 30 minuti
poi infornate i ricciarelli a 160° e cuocete per 15 minuti.
Lasciate raffreddare e poi servite i vostri ricciarelli.
Raccolte di ricette
Ricettari con Ricciarelli
Lascia un commento
Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.
I vostri commenti
Lascia il tuo commento su Ricciarelli
10 di commenti visualizzati