
Milano, 23 feb. (Adnkronos) – L’ipotesi di Giuseppe Conte federatore del centrosinistra nell’alleanza Pd-Leu-M5S sarebbe un segno di subalternità secondo il sindaco di Bergamo del Pd, Giorgio Gori.
“Mi sembra una manifestazione di debolezza, nel 2023 i 5 stelle non saranno più primo partito, quindi attribuire da ora a Conte, esponente dei 5 stelle, il ruolo del leader mi sembra un segno di subalternità.
I leader nel Pd li scelgono gli elettori con le primarie, e il Pd dovrà essere il primo partito di qualsiasi alleanza si componga”, afferma il sindaco a 24Mattino, su Radio 24.
E ancora: “Conte va ringraziato per il suo servizio ma bisogna ricordare la sua storia politica, che l’ha visto passare dall’alleanza con la Lega quando si definiva orgogliosamente populista e sovranista, ad una alleanza di diverso segno”.
Leggi anche
Roma, 23 feb. -(Adnkronos) – Confermato il trend di calo dei rendimenti nelle emissioni del nostro debito pubblico nell’asta con cui oggi il Tesoro ha collocato 2,5 miliardi di Ctz…
Milano, 23 feb. (Adnkronos) – Il consiglio regionale della Lombardia ha osservato un minuto di silenzio in ricordo dei caduti in Congo, l’ambasciatore Luca Attanasio, 44 anni, e il carabiniere…
Roma, 23 feb. (Adnkronos) – “Sarebbe banale parlare di sottosegretari, è un compito che lascio a voi anche perché qualcuno non ha fatto i compiti…”. Così il leader della Lega…
Milano, 23 feb. (Adnkronos) – Sono 37 le ordinanze di custodia cautelare eseguite questa mattina dalla polizia, su richiesta del Procuratore aggiunto di Milano, Alessandra Dolci, e del sostituto Procuratore,…