filetti di cernia in padella leggeri per mantenersi in forma
Oggi vediamo insieme come fare i filetti di cernia in padella.La cernia è un pesce con moltissime proprietà benefiche per il nostro organismo: altamente digeribile e ricca di fosforo, inoltre, come molti altri è ricca di omega tre, ottimi alleati della salute. Il periodo ideale per consumarla è la primavera, perché si trova “fresca di stagione” nei nostri mari.
La cernia è considerata uno dei pesci più gustosi e pregiati del panorama ittico del Mar Mediterraneo. Cosa ne dici di preparare una ricetta facile e gustosa?
Filetti di cernia in padella Chef: Patrizio Lombardi
Dopo le grandi abbuffate ci sono sempre periodi in cui bisogna stare attenti alla linea. Questa ricetta dei filetti di cernia in padella è proprio ciò che stai cercando!
Preparazione 15 min
Cottura 15 min
Tempo totale 30 min
Portata Secondi piatti
Cucina Italiana
Cosa occorre per fare i filetti di cernia in padella3 filetti di cernia da 200 g circapomodorini q.b.prezzemolo q.b.olio q.b.1 spicchio d’agliosalepepeFiletti di cernia in padella, come cucinarliIn un tegame con l’olio e lo spicchio d’aglio rosolare i filetti di cernia da entrambi i lati, sfumare con il vino e unire i pomodorini tagliati, coprire e far cuocere a fuoco basso.
Quando il sugherò si sarà quasi asciugato, i filetti saranno cotti.
A cottura ultimata aggiustare di sale e pepe e unire il prezzemolo tritato.
Impiattare con dei crostini, oppure con della focaccia tagliata a fette.
Consiglio gustosoSe vuoi dare a questo piatto un tocco in più, unisci in cottura delle olive nere snocciolate e tagliate a pezzetti.
Le olive si sposano benissimo con il pesce e doneranno alla cernia un tocco in più.
ConservazioneSe avanzano, i filetti di cernia si possono conservare in un piatto coperto, in frigo per massimo un giorno.
Sono buoni anche freddi, ma si possono scaldare a bagnomaria oppure nel microonde.
Volendo, possono essere anche utilizzati come condimento per un buon piatto di pasta.
Spezzettare i filetti con una forchetta e condire la pasta al dente, con una bella spolverizzata di prezzemolo fresco.