
Bruxelles, 17 feb. (AdnKronos Salute) – Il piano Ue per la biodifesa, Hera Incubator, verrà finanziato dalla Commissione con 75 mln di euro destinati a sostenere l’attività di sequenziamento genomico negli Stati membri e a sviluppare nuovi test standardizzati in grado di rilevare le varianti del coronavirus sars-CoV-2.
Lo comunica la Commissione Europea. Il piano prevede anche 150 mln per progetti di ricerca, in corso e nuovi, sulle varianti del virus, nell’ambito del programma Horizon Europe.
Leggi anche
Milano, 17 feb. (Adnkronos Salute) – No a un nuovo lockdown nazionale, “un’imposizione che oggi non possiamo più dare in questi termini”. E basta con il disorientamento creato fra i…
Milano, 17 feb. (Adnkronos Salute) – “La variante inglese di Sars-Cov-2 sta correndo molto veloce” e “in alcune aree d’Italia è già ampiamente prevalente”. Praticamente assente fino a un paio…
Roma, 17 feb. (Adnkronos Salute) – “Vacciniamo subito contro Covid-19 i pazienti con tumori e malattie del cuore”. E’ l’appello lanciato dalla Federazione degli oncologi, cardiologi ed ematologi (Foce), che…
Roma, 17 feb. (Adnkronos Salute) – Il numero di nuovi casi di Covid-19 nel mondo continua a diminuire: sono stati 2,7 milioni i contagi la scorsa settimana, il 16% in…