Concorso Assistenti Informatici Ministero della Giustizia – 45 posti per diplomati .
Si aggiunge ai Concorsi Ministero della Giustizia il nuovo Concorso Assistenti Informatici Ministero della Giustizia, con 45 posti per diplomati.
Nuovo Concorso Assistenti Informatici Ministero della Giustizia – Posti, requisiti e prove
I posti messi a disposizione sono 45.
Per partecipare al nuovo concorso Ministero della Giustizia è richiesto il possesso del diploma scuola secondaria di secondo grado di perito informatico.
In alternativa, è possibile partecipare anche se si è in possesso di titoli equivalenti.
Il concorso prevede diverse prove d’esame:
– eventuale prova preselettiva;
– prima prova scritta;
– seconda prova scritta;
– colloquio orale.
L’eventuale prova preselettiva consiste in un questionario a risposta multipla, composto da una serie di domande di carattere attitudinale.
Inoltre, le specifiche materie di questa prova sono:
– logica deduttiva;
– ragionamento logico-matematico;
– ragionamento critico-verbale;
– nozioni di diritto costituzionale ed amministrativo, con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego.
La prima prova scritta sarà un questionario con domande a risposta multipla basato su elementi di Ordinamento penitenziario e organizzazione degli istituti e servizi dell’Amministrazione Penitenziaria.
Inoltre, per superare questa prova è richiesto un punteggio minimo di 21/30.
La seconda prova scritta consiste sempre in un questionario a risposta multipla, basato su tre aree dell’informatica:
1. Sistemi Hardware e Software:
– Conoscenza dei principali strumenti di amministrazione di server fisici e virtuali;
– Sistemi operativi Linux e Windows per la gestione di Server e Client;
Conoscenza di database relazionali S.Q.L.;
– Nozioni fondamentali su application server e altre componenti middleware;
– Conoscenza dei principali strumenti per l’office automation, commerciali e liberi;
– Nozioni fondamentali in materia di codice dell’Amministrazione digitale con particolare riferimento alla dematerializzazione, alla firma digitale e alla posta elettronica certificata.
2. Architetture di rete:
– Conoscenze sistemiche di base, reti locali e geografiche, rete fonia e dati;
– Reti multimediali (videoconferenze, applicazioni e tecnologie per lo smart working);
– Protocolli di rete (IP);
– Protocolli di comunicazione (SOAP e RFC).
3. Sicurezza informatica:
– Requisiti di sicurezza logica e fisica;
– Sicurezza nei sistemi operativi;
– Gestione di sistemi di backup e recovery;
– Data privacy e sicurezza informatica.
Inoltre, anche questa prova si intende superata con un punteggio minimo di 21/30.
Infine, per informazioni più dettagliate riguardo le prove, ti rimandiamo al bando completo.
La prova orale per tutte le specializzazioni verte, oltre che sulle materie oggetto delle prove scritte, anche su nozioni di Diritto costituzionale ed amministrativo, con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego.
Nel bando non viene specificato.
Inoltre, se dovesse essere pubblicata, sarà resa immediatamente disponibile sul simulatore quiz di Concorsando.it.
La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente online, attraverso il portale ufficiale concorsi del Ministero della Giustizia.
Infine, ti consigliamo di leggere attentamente il bando prima di inviare la domanda.
È possibile inviare la propria domanda di partecipazione al concorso entro il giorno 28 Gennaio 2021.
Puoi raggiungere la pagina ufficiale del Concorso Assistenti Informatici Ministero della Giustizia cliccando qui.
Concorso Assistenti Informatici Ministero della Giustizia – Come iniziare a prepararsi
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al nuovo Concorso Assistenti Informatici Ministero della Giustizia, ti conviene esercitarti fin da subito utilizzando il nostro simulatore quiz.
Per farlo, puoi utilizzare le materie del nostro simulatore: ti basta aggiungere tutti gli argomenti previsti dal bando.
Inoltre, qualora dovesse essere pubblicata una banca dati per la prova preselettiva, sarà subito aggiunta al simulatore!
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online complementari tra loro, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
Corso online di logica
Inoltre, ti consigliamo di iscriverti e seguire il nostro Corso Online di logica.
Infatti, in questo corso online sono trattate le principali tipologie di quiz logico attitudinali che di regola sono somministrate nei concorsi pubblici e nei test di ammissione.
Il corso è rivolto a tutti i candidati che hanno intenzione d’imparare un metodo efficace per la risoluzione dei quiz di logica più richiesti nei concorsi pubblici.

Bundle Diritto Amministrativo e Costituzionale
Qualora volessi prepararti nello specifico su alcune delle materie previste per tutte le prove, ti consigliamo il nostro bundle di Corsi Online di Diritto Amministrativo e Costituzionale.
Entrambi i corsi online hanno lo scopo di fornire un quadro chiaro e sintetico delle nozioni basilari di Diritto Amministrativo e Costituzionale.
Inoltre, i corsi sono sia diretti a chi si avvicina per la prima volta alle materie, sia utili a chi conosce già il Diritto Amministrativo e Costituzionale ed ha la necessità di ripetere velocemente i concetti essenziali.

Qualora fossi interessato solo allo studio di una delle due materie, considera l’acquisto dei corsi singoli:
– Diritto Amministrativo;
– Diritto Costituzionale.
Manuale Edizioni Simone
Uno strumento essenziale per la preparazione al Concorso Assistenti Informatici Ministero della Giustizia è rappresentato dai Manuali Edizioni Simone.
Per prepararti a questi concorsi, ti consigliamo infatti il manuale specifico, che ti offrirà una preparazione completa.
Infine, ti ricordiamo che acquistandolo dal nostro store potrai godere del 5% di sconto e spedizione gratuita!
Concorso 45 Assistenti informatici – Ministero della Giustizia – Manuale per la preparazione – Teoria e Quiz
[in preparazione]
Teoria e Quiz – Logica – Nozioni di diritto costituzionale – Nozioni di diritto amministrativo – Elementi di Ordinamento penitenziario – Informatica avanzata (quiz commentati) – con SOFTWARE
Concorso Assistenti Informatici Ministero della Giustizia – 45 posti per diplomati .